Menu principale:
con Gabriele Vivarelli
Gabriele ha a cuore la panificazione tradizionale, e perciò seleziona grani antichi e macinati a pietra, e li trasforma con pasta madre in saporose e profumate pagnotte cotte nel forno a legna.
Il suo pane delizioso è in vendita nelle diverse fierucole e mercatini del biologico di Firenze e provincia.
Ci insegna l’antica arte di fare il pane, con grazia e semplicità, rendendola accessibile a tutti.
La scelta delle farine, la pasta madre, le lievitazioni, la cottura (include pausa pranzo a base di pizze e focacce...)
i bambini saranno felicemente ospiti
*****************************************************************************************
Imparare a fare il Pane partendo dalla pasta madre è davvero oggi un passo importante verso un ritorno a prendersi cura di sè, ad 'impastare', a essere autonomi, a coltivare un atteggiamento creativo rispetto al nutrimento e alla vita. Puoi scegliere tu il grano, magari ritornando a grani antichi, non trattati. Puoi scegliere tu la forma, la grandezza e ogni volta dare un tocco nuovo alla tua creazione...riscoprendo via via la bellezza di un mangiare sano.
Per le famiglie diviene davvero un insegnamento importante per i propri figli, uno stare insieme e permette ai bambini di esprimere la propria creatività e imparare a farsi le cose piuttosto che a comprare sempre tutto il 'già pronto...'. ed è anche un modo per conoscere come arriva il pane in tavola...
In più siamo tutti più o meno intolleranti ai lieviti o alle farine troppo trattate... la pasta Madre è semplice e si riproduce sempre in abbondanza (che meraviglia la natura!!)
E' semplice e tutti possiamo fare anche chi lavora, basta davvero poco tempo, anche io non pensavo all'inizio, e ora invece non ne potrei fare a meno nella mia famiglia.... spesso anche gli uomini scoprono la bellezza di questo gesto e diventano loro i fornai di casa (come è successo a me!)
Insomma davvero tanti buoni motivi, almeno per provare!
E va bene anche il tuo forno di casa, viene buonissimo anche nel forno elettrico...
Un invito anche per tutti coloro che vogliono semplicemente godere di una salutare giornata nella natura.
Vi aspettiamo e per un giorno il Clip si trasferisce nella nostra casa in campagna!
Annunziata, Massimiliano e naturalmente Gabriele Vivarelli...
I bambini sono i benvenuti e Gabriele farà loro impastare il proprio pane
DOMENICA 15 Settembre 2013 ore 10:30 / 16:30
C/O:
Località Trecento Via trecento 116 Montespertoli FI
* Posti limitati *
Info e prenotazioni: info@clip2000.it
333-